Passito Pantelleria

Indice

L’Azienda Agricola Bonomo si trova a Pantelleria, isola vulcanica dove le condizioni pedoclimatiche uniche producono uve da passito eccezionali. Qui la famiglia Bonomo coltiva le antiche varietà dell’isola, come il Moscato di Pantelleria e lo Zibibbo, da anni.

Particolare cura è dedicata alla raccolta ad ago, grappolo per grappolo, per selezionare solo gli acini già concentrati di zuccheri e dalla pelle rovinata per l’attacco della nobilrot. In questo modo viene garantito un prodotto di alta qualità, privo di conservanti e pesticidi, e che conserva intatti tutti i suoi profumi e sapori naturali.

La produzione del passito Pantelleria da parte dell’Azienda Bonomo segue processi artigianali e tradizionali, con un’attenzione scrupolosa alla qualità e alla sostenibilità. Dopo la raccolta, ogni acino è lasciato essiccare naturalmente al sole, in un processo che garantisce una concentrazione ottimale di sapori e proprietà nutritive. Questa cura nella lavorazione conferisce all’uva passa un gusto inconfondibile.

 

LAVORAZIONE ARTIGIANALE E RISPETTO PER LA NATURA A PANTELLERIA

 

Il passito prodotto dall’Azienda Agricola Bonomo è l’ideale per coloro che apprezzano i sapori genuini e desiderano portare un pezzo della Sicilia nelle loro tavole.

Questo metodo tradizionale, che rispetta i ritmi della natura, è alla base del passito Pantelleria prodotto dall’Azienda Agricola Bonomo. Vini dorati, vellutati e persistenti, perfettamente equilibrati tra dolcezza e acidità. Ogni anno sull’isola si svolge una manifestazione per premiare il miglior Pantelleria, riconoscimento spesso vinto proprio da Bonomo.

I passiti di questa azienda sono distribuiti anche all’estero, apprezzati dagli amanti del vino per il loro profilo unico e inimitabile, frutto di un territorio vulcanico affacciato sul Mediterraneo. Per conoscerli e acquistarli direttamente in azienda è sufficiente contattare in anticipo i proprietari dell’Azienda Agricola Bonomo e richiedere il loro buonissimo passito Pantelleria. Cogli dunque l’occasione di assaporare questa eccellenza siciliana, un’esperienza da non perdere per gli enoappassionati.

Condividi l'articolo:
Edit Template

© 2025 Happy News 24